DOPO LA VITTORIA DELLA RIVOLUZIONE COMUNISTA IN CINA, MAO TSE TUNG LANCIA, PER RICONQUISTARE UN POTERE IN PARTE PERDUTO, LA "RIVOLUZIONE CULTURALE": SI TRATTA DI UN PROGETTO POLITICO CHE PASSA PER L'ATTACCO ALLE STESSE STRUTTURE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE, ACCUSATE DI ESSERSI AVVIATE IN UN PROCESSO DI INVOLUZIONE POLITICA. UNO DEI SIMBOLI DELLA RIVOLUZIONE CULTURALE E' IL "LIBRETTO ROSSO", ANTOLOGIA DI CITAZIONI TRATTE DAI DISCORSI E DALLE OPERE DI MAO.